Adagiata tra le colline della provincia di Caltanissetta, Villalba è un piccolo paese siciliano che custodisce intatti i valori della terra, della fede e della Comunità. Fondata nel 1751 dal barone Nicolò Palmieri, la cittadina ha origini nobiliari ma un’anima...
60° Stagione delle Rappresentazioni Classiche sotto il cielo siciliano al Teatro Greco di Siracusa, dal 9 Maggio al 6 Luglio 2025: Elettra, Edipo a Colono, Lisistrata
Dal 9 Maggio al 6 Luglio 2025, al Teatro Greco di Siracusa tornano a risuonare sotto il cielo siciliano le grandi storie della cultura greca classica. La stagione 2025 ci pone davanti degli eroi guidati da passioni assolute e ideali unici. Edipo, anziano e stanco,...
ENNA | Le processioni religiose della Settimana Santa che derivano da tradizioni secolari di origine spagnola che si svolgono annualmente nella Città siciliana con circa 2500 confrati incappucciati
La Settimana Santa ad Enna è costituita da una serie di processioni religiose derivanti da tradizioni secolari di origine spagnola che si svolgono annualmente nella Città siciliana. Culmine dei riti, la processione del Venerdì Santo, durante la quale sfilano...
Il Venerdi santo di SCOGLITTI (Ragusa) con la riproposizione dell’antico dramma sacro “I Parti” e la processione del Cristo con l’Addolorata
A Scoglitti (Vittoria) in provincia di Ragusa una tra le più antiche Via Crucis viventi della Diocesi ogni anno, nel giorno del Venerdì santo. Venerdì 18 Aprile, quindi, a partire dalle ore 20, in piazza Sorelle Arduino. La Sacra Rappresentazione è a cura della...
La gita a Milazzo e Tindari dell’Associazione “Obiettivo Famiglia Federcasalinghe” di Siracusa e provincia presieduta da Marinella Tramontana
Una gita (domenica 2 Marzo scorso) alla scoperta di beni culturali ricchi di storia, leggende e luoghi sacri è stata organizzata, con meta Milazzo e Tindari, dall’Associazione “Obiettivo Famiglia Federcasalinghe” di Siracusa e provincia presieduta da Marinella...
Acireale | Il gran finale del Carnevale 2025, ultima sfilata dei carri allegorici. IL PROGRAMMA
Verso il gran finale il Carnevale di Acireale 2025 con un pomeriggio e una serata di spettacoli, di musica e con l'ultima sfilata dei Carri Allegorici! PROGRAMMA con gli ultimi appuntamenti h 15:00 - 7° e ultimo grande Corso Mascherato | Ultima sfilata dei Carri...
Venezia | Elena Sofia Cesca è la “Maria” del Carnevale 2025: Oggi la presentazione in piazza San Marco
A Venezia, Elena Sofia Cesca è la "Maria" del Carnevale Venezia 2025 eletta nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice! Nata a Venezia, 19 anni, studia Medicina e Chirurgia a Padova e ama viaggiare, visitare musei, leggere e fare sport. Il titolo di Maria del...
Umbria | Lo Scoglio di Santa Rita a Roccaporena, dove saliva la Santa a pregare per sentirsi più vicina a Dio
Lo Scoglio Sacro s'innalza per 120 metri sul borgo di Roccaporena. Si narra che Santa Rita salisse, attraverso un sentiero scosceso, in cima alla montagna per pregare e sentirsi più vicina a Dio. Oggi, quel sentiero è stato sostituito da un cammino scandito dalle...
Carnevale 2025 di Acireale | Il programma degli eventi dal 28 Febbraio al 4 Marzo
È già in corso dal 15 Febbraio scorso, con tante manifestazioni ed eventi, il Carnevale di Acireale 2025. PROGRAMMA Venerdì 28 febbraio 2025 09:00 – Concorso I Sapori dell’Etna – Trofeo Re Burlone – Villa Belvedere 16:00 – Concorso Bambini in Maschera – Teatro...
Il Carnevale di Venezia 2025 è entrato nel vivo con la sfilata dei carri allegorici a Chirignago
Il Carnevale di Venezia 2025 è entrato nel vivo con la sfilata dei carri allegorici a Chirignago. Cinque carri e oltre 400 figuranti in maschera hanno sfilato partendo da via Montessori, passando per via Miranese e arrivando in Piazza San Giorgio, dove nel pomeriggio...