Si è conclusa la sessione autunnale della Conferenza Episcopale Siciliana, che ha riunito nel capoluogo i vescovi delle diocesi dell’Isola. Un confronto dedicato al cammino sinodale, alla situazione sociale e pastorale della Sicilia e alla formazione permanente del...
Sulle pendici dell’Etna la 45ª edizione dell’Ottobrata Zafferanese, la storica manifestazione che anima tutte le domeniche di Ottobre
Sulle pendici orientali dell’Etna torna a respirarsi l’atmosfera più autentica della Sicilia con la 45ª edizione dell’Ottobrata Zafferanese, la storica manifestazione che anima tutte le domeniche di Ottobre trasformando il borgo di Zafferana in un vivace palcoscenico...
Bronte in festa per la Sagra del Pistacchio 2025, uno degli appuntamenti piu attesi dell’autunno siciliano
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno siciliano: la Sagra del Pistacchio di Bronte 2025, che animerà le vie del centro etneo il 10, 11 e 12 - il 17, 18 e 19 Ottobre. La manifestazione celebra il rinomato pistacchio DOP, con stand gastronomici,...
Acireale | Presentato il restauro dei simulacri dei Santi Cosma e Damiano
Nella chiesa dedicata ai santi medici Cosma e Damiano ad Acireale, la sera di lunedì 22 settembre si è svolta la presentazione ufficiale del restauro dei simulacri lignei policromi, risalenti alla seconda metà del XVII secolo. All’incontro, moderato dalla giornalista...
Palermo, cuore pulsante della Sicilia tra arte, storia e sapori
Capoluogo della Sicilia e crocevia di culture, Palermo è una città che incanta con i suoi contrasti: una miscela unica di storia millenaria, arte sontuosa, tradizioni popolari e sapori intensi. Dalle cupole arabe ai mercati brulicanti, passando per le spiagge dorate e...
Palermo | L’UCSI incontra l’Arcivescovo Lorefice: “La comunicazione sia spazio di dialogo e confronto”
“In un momento storico caratterizzato da conflitti e divisioni, la comunicazione deve creare spazi di dialogo e confronto facendosi strumento della verità. Facciamo nostre le parole di Papa Leone XIV lavorando per una comunicazione che sia ‘disarmata e disarmante’,...
A Villalba (CL), la processione serale di San Giuseppe chiude i festeggiamenti di Agosto
Con una suggestiva processione serale, Villalba rinnova questa sera il suo atto di devozione verso San Giuseppe, patrono del paese. L’evento, atteso ogni anno con grande emozione, rappresenta il culmine dei festeggiamenti religiosi e civili che animano il centro...
Villalba Resort: benessere, sapori ed esperienze accessibili a tutti
Nella quiete rigenerante di contrada San Nicolò, sorge Villalba Resort, una realtà che coniuga accoglienza, benessere e inclusione. Non si tratta solo di un luogo di relax, ma di un’esperienza pensata per tutti, con particolare attenzione alle persone con disabilità,...
Tavolata di San Giuseppe a Villalba (CL): Un voto collettivo di fede. Angelo Di Tommaso: «È incredibile come, con ingredienti umili, si possa costruire un’esperienza così intensa, così vera»
C'è un momento dell'anno in cui la fede si intreccia con la tradizione, e dove la semplicità diventa ricchezza spirituale: è la Tavolata di San Giuseppe a Villalba, un evento che più che una celebrazione religiosa è un vero e proprio atto collettivo di gratitudine....
Villalba (CL) | Grande festa per il Patrono San Giuseppe: Tavolate, sagre dei pomodori e delle lenticchie, tanta devozione e processione solenne
Il cuore della Sicilia si accende di fede, sapori e tradizione in occasione della Festa di San Giuseppe a Villalba, in programma per il 23 e 24 agosto. Un appuntamento attesissimo dalla comunità e dai visitatori che ogni anno si ritrovano per rendere omaggio al Santo...